Eventi in Versilia e Lido di Camaiore

HALLOWEEN 2022 a Borgo a Mozzano

Hotel Bracciotti Lido di Camaiore


L'evento inizierà il 11 Settembre 2022

 

 HALLOWEEN A BORGO A MOZZANO

 

La festa di Halloween più conosciuta d’Italia si trova a Borgo a Mozzano, piccolo borgo della media valle del Serchio in provincia di Lucca, celebre per ilmisterioso ponte del diavolo o della Maddalena.

Proprio per questo motivo, il Paese è famoso per la festa di Halloween.

Da 27 anni alla Vigilia di Ogni Santi, viaggiatori da tutta Europa arrivano per vivere la intrigante notte di terrore con concerti dal vivo e spettacoli di magia.

Un celebre momento della famosa festa è l’uscita dagli inferi dell’anima della nobildonna lucchese, Lucida Mansi, la storia è tramandata da una famosa leggenda del luogo che narra di questa bellissima donna, corteggiata ed ammirata ma con un cuore crudele, infatti quando si annoiava dei pretendenti li faceva precipitare in un pozzo.

Ossessionata dalla propria immagine, una mattina si vide una ruga in volto, iniziò a piangere quando il diavolo apparì in veste di uomo giovane e brillante, le promise altri trent’anni di bellezza in cambio della propria anima. La donna accettò, un pomeriggio di trent’anni dopo il diavolo ricomparve, per prendersi ciò che gli aspettava, la donna implorò di risparmiare la propria anima ma egli la trascinò sulla sua carozza per un giro sulle mura per poi immergersi nel laghetto di un giardino fiorito, conosciuto come “Orto Botanico”.

 

Quest anno ci sarà  Halloween Celebration e si terrà nei giorni 30 e 31 Ottobre 2021.

Il giorno 30 Ottobre ci sarà "La notte nera dei Vampiri di Sarcanyra"

Il giorno 31 Ottobre ci sarà "Halloween Celebration MMXXI"

 

Indicazioni per raggiungere Borgo a Mozzano: il Borgo è a soli 20 km a nord di Lucca, raggiungibile prendendo la SS12 e la SP20.

 

 

 

 

 

 

 

LA LEGGENDA DEL PONTE DEL DIAVOLO

 

Sono molti i luoghi da vedere a livello artistico e storico a Borgo a Mozzano, come Chiese e i resti della famosa linea difensiva usata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

 

Il monumento più famoso di questo borgo è il celebre ponte del Diavolo, struttura a forma di schiena d’asino, voluto da Matilde da Canossa intorno all’anno 1000, per permettere ai pellegrini di raggiungere Lucca e Roma tramite la Via Francigena.

 

In seguito fu restaurato da Castruccio Castracani, signore di Lucca, nei primi anni del 1300, per raggiungere i luoghi della Garfagnana.

 

Si narra una famosa leggenda, dove gli uomini che dovevano costruirlo fin da subito si resero conto di quanto fosse difficile l’impresa.

La notte prima della data di scadenza, il capo mastro , molto preoccupato era seduto sull’argine del fiume, quando apparve il Diavolo, il quale, propose un patto, avrebbe costruito il ponte la stessa notte in cambio dell’anima della prima persona che lo avrebbe attraversato.

L’uomo accettò. Il giorno seguente si sentì in colpa e si recò dal sacerdote, al quale venne l’idea di far attraversare il ponte ad un vecchio cane.

Il diavolo fu ingannato, si buttò nel fiume Serchio giurando vendetta,infatti, dicono che ancora oggi, nei giorni di nebbia sia possibile scorgere un cane bianco che da solo attraversa il ponte mentre nell’acqua sembra che qualcosa venga tirato giù dal ponte.

 

Zombie, vampiri e terrore: a Borgo a Mozzano l'attesa festa di Halloween -  Cosa Fare - lanazione.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo evento termina il 01 Novembre 2022

Torna alla lista eventi